"In vista dei problemi altresì discussi pocanzi, prospetto per il dott. Brusai uno stage aziendale formativo di 4 mesi, pagato regolarmente dall'azienda. Una serissima azienda piripì poropò".
Che figata, penso subito: ci si rimboccano le maniche carichi di speranza.
Lavoro full-time 4 mesi per loro, per cui niente ricerca. Dottorato di ricerca un bel cazzo. Ricerca? Gallina dalle uova d'oro, semmai.
"Grazie, dott. Brusai,alla fine del lavoro l'azienda stessa ringrazia sentitamente ma si rifiuta di pagarmi, Eh sì, adesso si tratta di mera (secondo loro) attività formativa che non merita alcuna retribuzione."
Ci scusi, dott. Brusai.
Lei è un misero apprendista.
Cambiamo le carte in tavole a gioco iniziato.
Cordialmente, si fotta, dott. Brusai.
Lei non ha un contratto, dott. Brusai.
Senza borsa da un anno, mandato lì a lavorare gratis, perennemente sorvegliato dalla "vigilanza aziendale" modello Alcatraz. Almeno puoi rifarti gli occhi con la sexy segretaria, che ogni mattina in azienda saluta con voce maliarda e controlla se ci siamo tutti, stanza per stanza. Mi sento solo, alienato. Come le centinaia di persone che subiscono la mia stessa sorte. Anche adesso.
Senza contratto,senza assicurazione, senza buoni pasto. Stando alla cosiddetta legge, da dottorando non avrei neanche potuto farlo. Se un ispettore del lavoro lo scoprisse (ed i casi del genere sono illimitati in italia, ho saputo di casi simili) ... ma quando mai.
Come direbbe qualcuno, con la scusa della flessibilità ce lo mettono nel culo.
Mi chiedo come possa continuare a fare il dottorato per cui ho "sudato" così tanto (il concorso l'ho vinto senza l'appoggio di alcun maiale), sopravvivendo in uno scenario talmente desolante. Uno vince un concorso con merito, per cosa? per fare le stesse cose he avrebbe potuto fare dopo la laurea. Peraltro, gratis.
Sintesi: 4 mesi di "dottorato" ad essere preso in giro dai capi dell'azienda per la scelta fatta. Non pagato, e sfruttato fino all'osso. Stronzi.
Inscription à :
Publier les commentaires (Atom)
Aucun commentaire:
Enregistrer un commentaire